Consulenza sul prodotto
L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *
A cosa dovrei prestare attenzione durante l'installazione del cuscinetto speciale per la pompa RO
Apr 21,2025Quali fattori di solito causano un'usura per cuscinetti speciali della pompa RO
Apr 14,2025Qual è il ruolo del trattamento di ricottura nel processo di produzione dei cuscinetti a sfera di scanalatura profonda
Apr 07,2025Nelle moderne applicazioni industriali, le prestazioni dei cuscinetti sono influenzate da una varietà di fattori ambientali, tra cui temperatura, ambiente corrosivo, carico, impatto e condizioni di lubrificazione. Innanzitutto, la temperatura è uno dei fattori principali che influenzano le prestazioni dei cuscinetti. In ambienti ad alta temperatura, le proprietà fisiche dei materiali del cuscinetto possono diminuire in modo significativo e anche la viscosità del lubrificante olio o grasso diminuirà, il che influisce direttamente sulla capacità di carico della pellicola di petrolio. Il film d'olio insufficiente porterà ad un aumento dell'attrito tra le superfici del cuscinetto, che aumenterà l'usura e potrebbe persino causare gravi fallimenti. Per far fronte agli ambienti ad alta temperatura, si raccomanda di utilizzare materiali con eccellente stabilità termica, come l'acciaio inossidabile martensitico potenziato con azoto e il grasso o l'olio lubrificante adatto per il funzionamento ad alta temperatura. Tali materiali e lubrificanti possono mantenere le loro prestazioni in ambienti ad alta temperatura, estendendo così efficacemente la durata di servizio dei cuscinetti. Inoltre, le alte temperature accelereranno l'ossidazione e il deterioramento del grasso, accorciando ulteriormente il ciclo di lavoro efficace dei cuscinetti.
In secondo luogo, l'impatto degli ambienti corrosivi sui cuscinetti non dovrebbe essere sottovalutato. L'umidità e alcuni sostanze chimiche corroderanno i materiali cuscinetti, ridurranno la loro forza e tenacità e quindi abbrevia la loro durata di servizio. In tali ambienti, è estremamente importante dare priorità all'uso di materiali resistenti alla corrosione, come elementi di rotolamento in ceramica e acciaio inossidabile martensitico potenziato con azoto. Questi materiali non possono solo resistere efficacemente alla corrosione, ma anche mantenere l'accuratezza geometrica e la stabilità delle prestazioni dei cuscinetti, garantendo il funzionamento affidabile dell'apparecchiatura.
Inoltre, il carico e l'impatto sono anche fattori importanti che influenzano le prestazioni dei cuscinetti. Le capacità di carico radiale e assiale progettate per cuscinetti di diverse specifiche variano. Quando il carico a carico dal cuscinetto supera il limite di progettazione, lo stress di contatto tra l'elemento rotolante e la pista aumenterà in modo significativo, con conseguente insufficienza accelerata di usura e fatica. L'attrezzatura spesso incontra carichi di impatto improvvisi durante l'avvio, l'arresto o il funzionamento. Questi impatti istantanei possono far sì che il cuscinetto porti enormi forze oltre la sua capacità di carico, il che può facilmente causare danni alle parti interne. Pertanto, durante la selezione cuscinetto a sfera di scanalatura , la loro capacità di carico e resistenza all'impatto devono essere pienamente considerate per garantire la loro affidabilità nelle applicazioni pratiche.
Le condizioni di umidità e lubrificazione sono anche fondamentali per le prestazioni dei cuscinetti. In un ambiente caldo e umido, il film olio lubrificante viene facilmente distrutto, con conseguente scarsa lubrificazione, che a sua volta provoca un contatto diretto tra le superfici metalliche, con conseguente attrito secco, usura e fallimento accelerate. Per migliorare le condizioni di lubrificazione, si consiglia di utilizzare un grasso ad alta temperatura o un sistema di lubrificazione del gas olio. Allo stesso tempo, il ciclo di qualità e sostituzione dell'olio lubrificante dovrebbe anche essere strettamente controllato per garantire che il cuscinetto sia sempre in un buon stato di lubrificazione.
Infine, l'impatto dell'ambiente del vuoto sulle prestazioni dei cuscinetti non può essere ignorato. In condizioni di vuoto, il materiale può Outgas, che influenzerà l'effetto di lubrificazione e le prestazioni complessive. Pertanto, i cuscinetti progettati per ambienti a vuoto devono utilizzare lubrificanti solidi come oro, argento, disolfuro di molibdeno e politetrafluoroetilene. Allo stesso tempo, la scelta del materiale di fermo dovrebbe anche soddisfare i requisiti dell'ambiente del vuoto, come l'utilizzo di AUSITITIC AISI 304 in acciaio inossidabile per garantire la stabilità e l'affidabilità del cuscinetto in ambienti estremi.
Come migliorare la capacità di carico della serie di cuscinetti a sfera di scanalatura 60
Come garantire la stabilità di corsa della serie di palline di scanalatura profonda 68
L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *
Dimensioni: 15 x 32 x 9 mm Peso (kg): 0,030 TAPPETINO: GCR15
Dimensioni: 45*75*16 mm Peso (kg): 0,231 TAPPETINO: GCR15
Dimensioni: 50*80*16 mm Peso (kg): 0,250 TAPPETINO: GCR15
Dimensioni: 6 x 19 x 6 mm Peso (kg): 0,008 TAPPETINO: GCR15
Dimensioni: 8 x 24 x 8 mm Peso (kg): 0,016 TAPPETINO: GCR15
Dimensioni: 10 x 30 x 9 mm Peso (kg): 0,032 TAPPETINO: GCR15
Dimensioni: 12 x 32 x 10 mm Peso (kg): 0,035 Non standard
Dimensioni: 24 x 47 x 14 mm Peso (kg): 0,103 TAPPETINO: GCR15
Dimensioni: 8 x 16 x 4 mm Peso (kg): 0,0032 TAPPETINO: GCR15